Schermo iPad in pezzi: a chi rivolgersi per aggiustarlo

Vi si è rotto lo schermo dell’iPad a causa di una caduta? Non disperatevi, perché qualcosa si può fare. iniziamo con il dire che molte volte si decide di non aggiustare lo schermo perché magari si reputa che il danno non è di grandissima entità e comunque lo schermo è ancora ben visibile, nonostante qualche scheggiatura.
Sebbene dipenda dalla scelta personale, noi consigliamo sempre di riparare l’iPad, onde evitare che il danno, poi, si estenda. Naturalmente, dopo una caduta a terra è sempre meglio farlo controllare da esperti, anche perché potrebbero essere stati intaccati altri componenti e, alla fine, non sempre la spesa vale l’impresa.
Ma qualora si sia rotto solo il vetro, noi consigliamo di passare alla sostituzione dello stesso e di farlo a cuor leggero, anche perché i costi si stanno sempre più abbassando.
Quando avete acquistato l’iPad avete stipulato un qualche contratto di assicurazione? Molte catene che vendono tecnologia le propongono, e se avete accettato probabilmente sarete coperti anche per i danni accidentali. In questo caso, la riparazione sarà totalmente gratuita, nonché molto veloce. Secondo caso, è quello in cui il device è stato acquistato in un Apple store.
In questa situazione consigliamo di andare presso lo store e di chiedere un preventivo sugli eventuali danno e la connessa riparazione. In questo modo si potrà fare tutto con la garanzia che si tratta di pezzi sostitutivi marchiati Apple.
I consulenti vi diranno se è il caso o meno di procedere con la riparazione. Ultima possibilità è quella di rivolgersi ai tanti negozi che esistono nelle grandi città e non solo e che provvedono a riparare gli iPad. Qui il costo della riparazione sarà sicuramente inferiore, sebbene consigliamo sempre di informarsi sulla qualità dei pezzi di ricambio, onde evitare di avere delle brutte sorprese in seguito.