Web agency: meglio online o tradizionale?
Per capire la sostanziale differenza tra una web agency online e una web agency tradizionale, dobbiamo capire a fondo il lavoro che un’azienda di questo tipo svolge

Per capire la sostanziale differenza tra una web agency online e una web agency tradizionale, dobbiamo capire a fondo il lavoro che un’azienda di questo tipo svolge a prescindere. Il tutto con particolare riferimento ad una nuova agenzia web che lavora esclusivamente online, come Tublat.
Una web agency tradizionale è una piccola società che ha deciso di sfruttare le risorse presenti in internet e sul web per svolgere la propria attività di marketing gestendo tutto attraverso il personale presente in sede
Web agency tradizionale: chi lavora in queste agenzie?
Le più importanti figure professionali dislocate in queste agenzie sono:
- il web designer, che ha il compito di gestire la struttura e le caratteristiche che deve avere l’interfaccia;
- il web developer, o sviluppatore web, specializzato sui codici dei siti e delle app e sulla programmazione;
- il web architect, che progetta i grandi siti web e le applicazioni (questa figura di solito non è presente nelle piccole web agency);
- il grafico o art director, che è il professionista interessato alle parti grafiche
- il content manager, che gestisce tutti i contenuti inseriti nel sito e cura il piano editoriale provvedendo ad inserire i nuovi contenuti laddove richiesto;
- il content editor, che scrive i testo secondo la pianificazione editoriale stabilita dal team;
- il webmaster, che invece gestisce il server, i database e in generale tutti quegli aspetti concernenti l’informatica.
Ognuna di questa figure è specializzata in una cosa e può avvalersi anche dell’ausilio e della collaborazione di altre figure non sempre necessarie in sede e che dunque vengono considerate come collaborazioni occasionali. Questo è sommariamente il lavoro gestito all’interno di una web agency tradizionale, con tanto di sedi, uffici e postazioni.
Le web agency online
Quanto sinora detto vale per sommi capi anche per le web agency online con la sola ma considerevole differenza che il cliente non andrà ad approcciarsi con un content manager, o con un altro professionista per delineare le sue esigenze. Il suo confronto con questa realtà sarà esclusivamente virtuale, come in vero già fa la modernissima Tublat, web agency visitabile al sito https://tublat.com/.
Si tratta di un partner digitale che sfrutta solo le potenzialità del proprio sito per mettere a disposizione di chi è interessato servizi di web design, web marketing, hosting e tanto altro ancora. Una nuova idea strategica e fuori dal comune che nulla toglie alla qualità dei servizi offerti, parimenti alle tradizionali web agency, ma con anzi qualche valore in più.